Descrizione
Nei paesi asiatici, la vita filosofica e religiosa è strettamente legata alla natura. Il paravento in miniatura rappresenta le piante simbolici asiatici.
I cinesi onorano le “4 nobili piante: Bambù, orchidea, crisantemo e fiore di meihua che significano, insieme, felicità e prosperità.
Quanto ai giapponesi, le decorazioni tradizionali del nuovo anno fanno ricorso alle 3 alberi più vénérés del paese del Soleil Levant, simboleggiando i padri delle grandi religioni asiatici (Buddha, Lao Tzu e Confucio): il bambù, il pin e il susino, “I 3 amici ».
Perché gli asiatici ritengono queste piante?
Crisantemo
I dei fiori hanno cambiato nel corso del tempo e non sono gli stessi in base le culture.
‘In Occidente, il crisantemo è il fiore della Toussaint, del ricordo e della commemorazione dei morti. Ma in Asia, il crisantemo è associato alla nozione di gioia e déternité.
Il crisantemo è anche considerato un fiore imperiale al Giappone poiché si schizzato la capacità di rendere la vita più bella e più lunga.
Esiste anche in Cina delle ricette culinarie o alcool a base di crisantemo. Il crisantemo giallo è stato prima coltivato in cina poi esportato in Giappone viiième secolo. È al xviième secolo che il crisantemo fatto sua comparsa in Europa.
Bambù
In Asia, i legami tra l’ uomo al bambù sono molto intensi. I cinesi ritengono i bambù perché il bambù rimane sempre verde e non cambia di aspetto nel corso delle stagioni, è perché è il simbolo di
Paravento in miniatura
In legno con vernice laccato
Decorazione asiatica
46,5 * 26 * 0,6 cm